Refund policy
Informativa sul diritto di recesso
Se sei un Consumatore hai il diritto di recedere dal contratto concluso con Bon.Vi Gioielli senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, comunicando la tua intenzione di recedere a Bon.Vi Gioielli, entro il termine di quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno in cui hai ricevuto il prodotto.
Per poter esercitare il diritto di recesso dovrai fornirci una dichiarazione esplicita e inviarcela anche a mezzo e-mail all’indirizzo bon.vi.gioielli@gmail.com, in cui sarà sufficiente inserire: i tuoi dati anagrafici, quelli relativi all’ordine e all’acquisto effettuato, l’intenzione di recedere dal contratto con la richiesta di restituire il prezzo pagato entro il termine di 14 giorni.
Alternativamente sarà possibile utilizzare la seguente formula:
“Spettabile Bon.Vi di Guia Bonvicini con sede in Milano, Via Via Galvano Fiamma, 40, iscritta al Registro delle Imprese di Milano, n. REA MI-2572584, C.F. BNVGUI99E53F205X / P.IVA 11013560963, e-mail: bon.vi.gioielli@gmail.com.
Con la presente il/la sottoscritto/a _________________________(inserire nome e cognome del consumatore che ha concluso il contratto), con l’invio del presente modulo notifico il recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni (________________), ordinati in data ______________ (inserire data di conclusione del contratto) e confermati in data______________________(inserire data di ricevimento della comunicazione di conferma dell’ordine).
Chiedo il rimborso di tutti i pagamenti da me effettuati, pari ad Euro _____________________ (inserire importo pagato) mediante ___________________________ (inserire metodo di pagamento utilizzato per pagare il prezzo).
Data
Firma del consumatore”
Bon.Vi Gioielli provvederà a rimborsarti le somme versate entro e non oltre 14 giorni dal giorno in cui avrà ricevuto la comunicazione del recesso. Salvo che Bon.Vi abbia offerto di ritirare essa stessa i beni, quest’ultima potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché non avrai dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Per il rimborso verrà utilizzato lo stesso strumento di pagamento da te utilizzato per l’acquisto, salvo accordo scritto di entrambe le parti.